Segnalazione sulla situazione del cantiere sul ponte sulla SP4 KM10+200 - Comune di San Sperate- richiesta informazioni

 Alla cortese attenzione del

Commissario Straordinario per la soppressa Provincia del Sud Sardegna

Dott. Vincenzo Basciu


e p.c.

Sindaco del Comune di San Sperate

Dott. Fabrizio Madeddu


Prefettura di Cagliari

Carabinieri San Sperate


VIA PEC


San Sperate, 06/05/2025


OGGETTO: Segnalazione sulla situazione del cantiere sul ponte sulla SP4 KM10+200 - Comune di San Sperate- richiesta informazioni


Gentilissimo Dott. Basciu,


con Ordinanza dirigenziale della soppressa Provincia del Sud Sardegna n° 59 del 05/12/2024 avente ad oggetto: “Messa in sicurezza e recupero funzionale del ponte sulla SP4 KM10+200 - Comune di San Sperate - CUP J67H20000890001 Ordinanza di regolamentazione traffico-proroga efficacia ordinanza 34/2024 e chiusura temporanea”, si provvedeva alla regolamentazione del traffico a senso unico alternato lungo la strada provinciale n° 4 al Km 10+200 nel Comune di San Sperare, prorogando quanto disposto con vostra ordinanza n° 34/2024 fino al 30.04.2025, salvo eventuali variazioni per minori o maggiori tempistiche e, comunque, fino ad avvenuta conclusione dei lavori.


Ad oggi non risultano conclusi i lavori di messa in sicurezza e in albo pretorio della Provincia del Sud Sardegna non sono stati pubblicati ulteriori atti di proroga relativi al ponte in oggetto.


Pertanto, i residenti della zona Su Pirastu e gli automobilisti in transito tra San Sperate e Villasor si ritrovano per l’ennesima volta nella totale mancanza di comunicazioni ufficiali da parte degli enti preposti rispetto alla fine dei disagi causati dal senso alternato.


Già lo scorso 11 dicembre 2024, la chiusura temporanea del ponte, avvenuta senza alcun preavviso, senza cartelli informativi o comunicazioni ufficiali, ha causato gravi disagi per i residenti e gli operatori economici della zona Su Pirastu che si trovano oltre il ponte in direzione Villasor.


Nelle scorse settimane ci sono stati segnalati alcuni incidenti stradali per il mancato rispetto delle precedenze e alcuni automobilisti hanno subito danni alle proprie auto a causa del mancato presidio del cantiere, che ci risulta essere non attivo e, necessita di interventi sulle misure di sicurezza stradale.


I cittadini chiedono risposte e interventi urgenti: sulla gestione della comunicazione istituzionale, ritenuta inadeguata e inefficace; interventi volti ad una adeguata segnaletica e illuminazione per garantire un transito sicuro, in ambo le direzioni. Misure urgenti e tempestive che siano volte, ancora una volta, a limitare i disagi che gravano sulla mobilità locale e sulla qualità della vita di chi lavora e risiede nelle aree limitrofe al ponte.


Si richiede pertanto di voler affrontare il problema con la massima urgenza, per ripristinare condizioni di sicurezza adeguate a beneficio dell’intera comunità locale, nonchè una comunicazione urgente per conoscere quando verranno consegnati i lavori e quando la situazione potrà essere riportata alla normale viabilità. 


Certi di un tempestivo intervento e di un vostro riscontro, si porgono cordiali saluti,



Per il Gruppo consiliare 

San Sperate Tradizione e Futuro 


I consiglieri:

Stefania Spiga 

Andrea Feduzi

Gianluca Schirru


Commenti

Post popolari in questo blog

Rimpasto in Giunta Madeddu

Da L'Unione Sarda del 20 luglio: «La vicesindaca è incompatibile»

Città Metropolitana is the new Provincia. Quali prospettive per San Sperate?