Post
DA L'UNIONE SARDA DEL 1/2/2025: Rimpasto in Giunta: cambiano due assessori
- Ottieni link
- X
- Altre app
Rimpasto in Giunta Madeddu
- Ottieni link
- X
- Altre app
Rimpasto in Giunta Madeddu Della volontà del Sindaco di voler effettuare un cambio a metà consigliatura eravamo tutti al corrente, fin da inizio mandato: Madeddu non ha mai fatto mistero di accordi pre elettorali con la sua composita maggioranza. Ma proprio quando pensavamo di averle viste tutte, la notizia delle nuove nomine e il rimpasto di deleghe più profondo degli ultimi decenni di amministrazione cittadina , lascia tutti sbigottiti. Sappiamo da molti mesi che l’aria che tirava all’interno della maggioranza era proprio quella che si è manifestata oggi. Da mesi guardiamo con preoccupazione alla maggioranza che amministra il nostro Comune e prendiamo atto del fatto che l’attendismo, il silenzio e l’immobilismo visibile da fuori era solo l’effetto di una incertezza profonda al loro interno. E mentre sulle teste di tutti noi pende una spada di Damocle da 5 milioni e mezzo di euro - il debito per la condanna sugli espropri di via Santa Suja - il Sindaco apre al valzer delle...
Sulla consulta dei giovani: il commento di Stefania Spiga
- Ottieni link
- X
- Altre app
Quando si fa la guerra a ragazzi che hanno 18 anni, quando si delegittima il lavoro dei loro stessi consiglieri comunali di 20 anni. La strumentalizzazione è di quelli che non parlano di idee e principi, ma di chi fa la guerra a nomi e cognomi cucendo organismi per escludere e non per includere, pensando solo al fatto che oggi vogliono ammazzare tizio e caio, senza pensare che un domani potrebbero esserci i loro di figli. Di chi ha fatto carriera solo pensando a conservare la sua poltrona, coltivando sempre la sua personale ambizione, cambiando bandiera con il mutare del vento. Senza pensare che quei ragazzi un anno fa si sono seduti a studiare insieme le regole, senza colori politici e hanno scritto insieme un regolamento che andava già bene così. Che ciascuno abbia compilato una lista, allora, li ha candidati perché portassero avanti le loro idee e coltivassero, liberi, le loro ambizioni. Non ho più la tessera di partito da due anni, ma non smetterò mai di ringraziare quella sin...
Da L'Unione Sarda del 19/08/2023: Consulta dei Giovani, bufera sul Sindaco
- Ottieni link
- X
- Altre app
Da L'Unione Sarda del 18/08/2023: Tre milioni per chiudere il caso espropri
- Ottieni link
- X
- Altre app
Sulla consulta dei giovani: il resoconto di Stefania Spiga in commissione
- Ottieni link
- X
- Altre app

Sono veramente amareggiata per come la maggioranza ha voluto gestire la questione della consulta giovanile, di fatto affossandone il percorso di costituzione. Dopo oltre un anno, mi sarei aspettata una rapida approvazione in commissione regolamenti, considerato che un numero considerevole di ragazze e ragazzi, di tutte le provenienze, aveva lavorato alla bozza e che quel testo era stato ampiamente condiviso con Sindaco e Assessore. Invece, in Commissione è arrivato un testo peggiorativo, con tecnicismi assurdi e un controllo incomprensibile da parte della giunta sull’organismo che ne limita la libertà, l’autonomia e l’autorevolezza. Abbiamo tentato di dare dignità alla Consulta istituendo la doppia preferenza di genere nell’elezione degli organismi e l’obbligatorietà, pur se non vincolante, del parere della Consulta nell’attuazione delle politiche giovanili del Comune. Abbiamo cercato di impedire che a giovani dai 14 ai 30 anni, solo perché consiglieri comunali o appartenent...